La scoperta si basa su uno studio di più di 138.000 adulti di età compresa tra 30 e 69 che vivono in una zona (Aarhus) della Danimarca tra.
Tra il 2000 e il 2002, 646 persone sono stati diagnosticati con grave angina, o ha subito un attacco di cuore, o morte cardiaca improvvisa, uno spettro di condizioni note come sindrome coronarica acuta.
Quando analizzate in dettaglio, utilizzando informazioni provenienti da registri anagrafici, poveri risultati scolastici e vivere con una pensione sono stati associati a un aumentato rischio di sindrome.
Ma le due più forti fattori predittivi per la sindrome erano l'età e che vivono da soli.
Le donne di età superiore ai 60 anni e vivere da soli, e gli uomini di età superiore ai 50 anni, nella stessa posizione, erano due volte più probabilità di avere la sindrome come tutti gli altri.
Donne sole oltre 60 compreso poco più del 5 per cento, e gli uomini solitari oltre 50 poco meno dell'8 per cento, di tutta la popolazione.
Eppure donne sole in questa fascia di età hanno rappresentato un terzo di tutte le morti per la sindrome entro 30 giorni dalla diagnosi, mentre gli uomini soli in questa fascia di età hanno rappresentato due terzi dei morti.
I rischi più bassi incluso convivente con un partner, un elevato livello di istruzione, e di essere nel lavoro. Divorziati donne anche goduto di un minor rischio di sindrome.
Gli autori dicono che alcuni fattori di rischio tendono ad essere più comune negli stili di vita di coloro che vivono da soli, che può contribuire a spiegare le differenze.
Questi includono il fumo, l'obesità, colesterolo alto e meno visite dal medico di famiglia. Le persone che vivono da soli possono essere meno in grado di attingere alle reti di sostegno sociale e, affermano gli autori.
Commenti - 0