Lo sviluppo di un vaccino costituisce una grande sfida scientifica e la salute. La ricerca condotta presso il Dipartimento di Biochimica dell'Università di Losanna, in Svizzera, ha stabilito un nuovo approccio per la rapida scoperta e lo sviluppo di vaccini candidati.
I parassiti della malaria iniettate attraverso il morso di una zanzara femmina infetta primo sviluppano nel fegato e nel sangue. I sintomi clinici sono associati con la seconda fase e nessun vaccino è attualmente disponibile.
Lo sviluppo di un vaccino basato su anticorpi per arrestare la proliferazione del parassita nel sangue è quindi chiaramente necessario. I pochi candidati già collaudati o in via di sviluppo sono stati identificati più di 20 anni fa.
Approfittando del genoma del parassita recentemente sequenziato, con la bioinformatica e le sintesi peptidica, gruppo del dottor Giampietro Corradin, Università di Losanna, in Svizzera, in stretta collaborazione con il Dr Andrey Kajava, Università di Montpellier, in Francia, ha sviluppato un nuovo approccio per l'identificazione rapida di vaccini candidati malaria.
Questo approccio si basa su una selezione di bioinformatica centinaia di brevi -helical segmenti proteici bobina a spirale (lunga 30-40 amminoacidi) che sono in grado di mantenere la loro conformazione, una volta che sono sintetizzati chimicamente. Nel primo turno di selezione, tutti i 95 peptidi sintetizzati hanno mostrato di essere riconosciuti dai sieri di malaria donatori immuni.
Anticorpi umani purificati specifici per una dozzina di questi peptidi possono effettivamente inibire la crescita del parassita in vitro. A causa della rapidità di identificazione e di processo di fabbricazione, i tempi ei costi per immettere nuovi vaccini candidati nelle sperimentazioni cliniche può essere drasticamente ridotta.
Questa ricerca è stata condotta in collaborazione con l'Istituto Pasteur, Parigi, Francia, l'Istituto tropicale svizzero, Basilea, Svizzera, CNLRP, Ouagadougou, Burkina Faso e l'Università della Valle, Cali, Colombia.
Il documento appare nel 25 luglio questione di PLoS One.
Citation: Villard V, Agak GW, Frank G, Jafarshad A, Servis C, et al (2007) rapida identificazione della malaria vaccini candidati Sulla base di una proteina-elicoidale Motif Coiled Coil. PLoS ONE 2 (7): E645. doi: 10.1371/journal.pone.0000645 (http://www.plosone.org/doi/pone.0000645)
Commenti - 0