Il progetto Portfastflu sta lavorando allo sviluppo di una piccola scheda incorpora microtecnologie avanzate, con l'obiettivo di avere sistemi portatili a portata di mano che ridurrà significativamente i tempi di diagnosi e, quindi, di fornire un intervento rapido e il successivo monitoraggio. La gestione di questo dispositivo non richiede personale altamente qualificato e sarà a basso costo. Inoltre, sarà in grado di identificare i ceppi di epidemie influenzali stagionali e anche i sottotipi di influenza aviaria, di grande interesse a causa dei tassi particolarmente elevati di incidenza di questa varietà nei paesi in via di sviluppo.
L'influenza può essere mortale, soprattutto tra gli anziani e con coloro che hanno malattie croniche, anche se ci sono farmaci antivirali, questi sono efficaci solo se vengono somministrati molto presto, un fatto che intensifica l'interesse per questo nuovo metodo diagnostico. Con gli animali, l'influenza tra gli uccelli ha un tasso di mortalità molto alto, causando grandi perdite economiche. La presenza di alcuni virus dell'influenza aviaria ha anche un rapporto con gli esseri umani, in quanto tra queste varietà ci sono virus che possono infettare le persone.
I risultati di questa analisi, nel caso di essere positiva, possono essere trasmessi in pochi secondi tramite GPS ad uno dei 112 laboratori monitoraggio influenza che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha istituito tutto il mondo. In questo modo il tempo per il trasporto e la successiva analisi dei campioni clinici è eliminato. Un altro vantaggio del sistema è che non vi è alcuna necessità di frequentare un centro sanitario, dato che la portabilità del dispositivo permette l'analisi e la diagnosi in qualsiasi luogo, come ad esempio aeroporti, aziende, scuole o case per persone anziane.
I vantaggi dell'applicazione di questo sviluppo nel campo della salute umana sono innumerevoli, come la diagnosi precoce facilita le decisioni mediche sul trattamento appropriato e il successivo monitoraggio. Sarà anche estremamente utile per la produzione di vaccini, dato che fornirà informazioni più rapida e precisa del tipo di influenza in questione, consentendo progressi nella produzione di vaccini più efficaci.
In caso di influenza aviaria, questi vantaggi aumentano con più applicazioni. Principalmente, il sistema sarà in grado di migliorare significativamente la rapida individuazione di focolai di malattia nei paesi meno sviluppati in Africa e in Asia, con un minor numero di risorse per questo fine, dato che la carta è facile da usare ea basso costo. Inoltre, può essere utilizzato per le prove veloci con malati che arrivano nei porti o aeroporti dalle regioni in cui l'influenza aviaria sta andando in giro, e quindi ridurre il rischio della sua introduzione e la propagazione.
Questa ricerca, in cui gli altri partner europei partecipano anche nell'ambito del VII Programma Quadro dell'UE, è stato stanziato un budget di quasi quattro milioni di euro.
Commenti - 0